Sistema Bibliotecario

di Fossano , Saluzzo e Savigliano

  • Biblioteca Civica di Fossano
  • 11 mar 2019
  • NOTIZIE
  •   CONDIVIDI  

Per leggere insieme. Percorso di formazione

Il Sistema bibliotecario, nell'ambito del progetto Nati per Leggere Piemonte, un percorso di formazione, articolato in tre incontri, che offre diversi spunti per favorire l’avvicinamento ai libri e che cerca di dare una risposta alle domande più frequenti di chi vuole proporre delle letture: chi deve leggere al bambino? Come scegliere un libro? Come leggere un libro per farlo apprezzare?
I cicli di incontri si svolgeranno quest'anno nelle biblioteche di Fossano, Racconigi e Saluzzo.
Caterina Ramonda presenterà le tipologie di libri per la fascia 0-6 anni attraverso le novità editoriali dell’ultimo anno in un incontro (Fossano 11 marzo; Racconigi 12 marzo; Saluzzo 19 marzo) mentre gli altri due incontri saranno dedicati alla lettura ad alta voce: Marina Berro della Compagnia Il Melarancio di Cuneo proporrà ai partecipanti di sperimentare la propria voce attraverso esercizi, giochi e semplici improvvisazioni vocali, singole e di gruppo.
Gli incontri sono rivolti a insegnanti, educatori, operatori sanitari, genitori, nonni, bibliotecari.
È possibile iscriversi all’intero corso oppure solamente al primo incontro teorico (per chi avesse già fatto in anni passati il corso sulla voce o fosse diversamente interessato). Gli incontri teorici non prevedono limitazione di partecipanti, mentre, per il modulo sulla voce (2 incontri) si prevede un numero massimo di 25 persone.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per le date, vedere la scheda allegata.
Per le iscrizioni:
per il corso a Fossano 0172699703
per il corso a Saluzzo 0175211452
per il corso a Racconigi  017285336
 

Files Allegati

NPL_corso2019_scheda
Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.