Castello degli Acaia Fossano
0172.699700
Toggle navigation
Le biblioteche
Barge
Bene Vagienna
Brossasco
Caramagna Piemonte
Cardè
Casalgrasso
Cavallerleone
Cavallermaggiore
Cervere
Costigliole Saluzzo
Envie
Faule
Fossano
Frassino
Gambasca
Genola
Lagnasco
Marene
Melle
Monasterolo di Savigliano
Moretta
Murello
Ostana
Paesana
Piasco
Polonghera
Racconigi
Revello
Rifreddo
Salmour
Saluzzo
Sampeyre
Sanfront
Sant'Albano Stura
Savigliano
Scarnafigi
Sommariva del Bosco
Torre San Giorgio
Trinità
Venasca
Verzuolo
Villafalletto
Villanova Solaro
Progetti
Prestito Digitale (MLOL)
Nati per Leggere
ImBOOKiamoci
Promozione della Lettura
ALLIN - CULTURA PER CRESCERE
Appuntamenti
Chi Siamo
Contatti
Sistema Bibliotecario
di Fossano , Saluzzo e Savigliano
Bando di partecipazione e modulistica di iscrizione 2024/2025
ImBOOKiamoci
PROGETTO
APPUNTAMENTI
NOTIZIE
6
BANDO CONCORSO IMBOOKIAMOCI 2024
ART. 1 – PREMESSA
Il Sistema Bibliotecario di Fossano, Saluzzo e Savigliano promuove per l’anno scolastico 2024 - 2025 la decima edizione di
“ImBookiamoci - Concorso di lettura per giovani lettori e lettrici”
.
ART. 2 – DESTINATARI
Il concorso è rivolto a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 14 e i 20 anni, residenti nei comuni del Sistema Bibliotecario di Fossano, Saluzzo, Savigliano* e/o alunni/e delle scuole secondarie di secondo grado dei suddetti Comuni, che possono partecipare singolarmente o in gruppo (costituito da non più di
4 persone, appartenenti anche a classi o istituti differenti
).
Sono previste due sezioni di partecipazione - biennio e triennio - con due rispettive bibliografie, ciascuna delle quali è composta da 5 romanzi e 3 fumetti.
* Le biblioteche facenti parte del Sistema sono: Barge, Bene Vagienna, Brossasco, Caramagna, Cardè, Casalgrasso, Cavallerleone, Cavallermaggiore, Cervere, Costigliole Saluzzo, Envie, Faule, Fossano, Frassino, Gambasca, Genola, Lagnasco,
Manta
, Marene, Melle, Monasterolo di Savigliano, Moretta, Murello, Ostana, Paesana, Piasco, Polonghera, Racconigi, Revello, Rifreddo, Sant’Albano Stura, Salmour, Saluzzo, Sampeyre, Sanfront, Savigliano, Scarnafigi, Sommariva Bosco, Torre San Giorgio, Trinità, Venasca, Verzuolo, Villafalletto, Villanova Solaro.
ART. 3 – ISCRIZIONE
Le iscrizioni sono aperte
dalla data di pubblicazione del presente bando fino a tutto il 04
aprile
2025
.
Gli interessati sono tenuti a compilare il MODULO DI ISCRIZIONE
(Allegato 1)
e ad
inviarlo, unitamente alla scansione del proprio documento d'identità in corso di validità, all’indirizzo
imbookiamoci@sbfossano.it
,
indicando nell’oggetto
“Iscrizione Imbookiamoci”
. Se minorenni, il modulo dovrà essere sottoscritto anche da un genitore o da chi esercita la patria potestà del suddetto minore, allegando altresì la scansione del documento di identità
in corso di validità
dell’adulto in questione.
Per i gruppi,
dovrà essere inoltre prodotta la SCHEDA RIEPILOGATIVA GRUPPO (
Allegato 2
), con l'indicazione della composizione del team di lavoro e delle
eventuali comparse
(persone oltre a quelle individuate come gruppo di lavoro), che dovranno altresì compilare il modulo relativo alla LIBERATORIA COMPARSE (
Allegato 3
).
ART. 4 – PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è gratuita. I concorrenti dovranno scegliere un libro tra quelli proposti nella bibliografia e trarne ispirazione per creare un elaborato di varia natura, secondo le categorie previste.
Ogni iscritto può partecipare in una sola categoria.
I lavori dovranno essere inviati al
l’indirizzo
imbookiamoci@sbfossano.it
entro e non oltre il 04 aprile 2025
.
Successiva
mente alla premiazione, i lavori vincitori saranno visibili sul sito del Sistema Bibliotecario, alla pagina dedicata <https://www.sbfossano.it/progetto/3/ImBOOKiamoci->
Le categorie previste sono:
ARTE
(fumetto, fotografia, disegno)
Possibilità di partecipazione come
singolo
;
il materiale dovrà pervenire in formato JPG, JPEG, PNG o GIF; le dimensioni massime consentite sono di 10 megabyte;
premi
: 1 premio per il biennio e 1 premio per il triennio;
moduli da produrre
: ISCRIZIONE
(Allegato 1)
MUSICA
Possibilità di partecipazione come
si
ngolo
o come
gruppo
;
il brano dovrà essere frutto del personale ingegno del/i partecipante/i, originale sia nella parte musicale, sia nel testo, se presente;
il materiale dovrà pervenire in formato MP3;
premi
: 1 premio (il miglior lavoro in assoluto senza distinzione tra biennio e triennio);
moduli da produrre
: ISCRIZIONE
(Allegato 1)
e,
se si tratta di lavoro in team
, SCHEDA RIEPILOGATIVA GRUPPO
(Allegato 2).
Nel caso in cui
partecipino
altre persone (comparse) oltre a quelle individuate come gruppo di lavoro
,
è necessario che ciascuna di esse compili e sottoscriva la LIBERATORIA COMPARSE
(Allegato 3)
POESIA
Possibilità di partecipazione come
singolo
;
la poesia dovrà essere frutto del personale ingegno del partecipante, non essere stata né premiata in altri concorsi, né già pubblicata;
premi
:
1 premio per il biennio e 1 premio per il triennio;
moduli da produrre
: ISCRIZIONE
(Allegato 1)
VIDEO
Possibilità di partecipazione come
singolo
o come
gruppo
;
Il video (in formato AVI, MOV o MPG-4):
deve essere trasmesso con compressione ottimizzata per il web.
deve essere inedito, in lingua italiana o presentare la traduzione italiana con sottotitoli;
se il libro oggetto del booktrailer ha avuto una o più riduzioni cinematografiche, il materiale audio e video di tali riduzioni
non può essere utilizzato
nel booktrailer;
nei titoli di coda devono essere indicate le fonti di immagini e sonoro;
non deve contenere materiale soggetto a diritti di copyright e/o di proprietà intellettuale vincolati a terzi;
non dovrà superare i 3 minuti (booktrailer) o i 10 minuti (corto);
La responsabilità di eventuali diritti violati nell’utilizzo di immagini, suoni o filmati è a carico degli autori del video;
premi
: 1 premio per il biennio e 1 premio per il triennio;
moduli da produrre
: ISCRIZIONE
(Allegato 1)
e,
se si tratta di lavoro in team
, SCHEDA RIEPILOGATIVA GRUPPO
(Allegato 2).
Nel caso in cui
compaiano altre persone (comparse) oltre a quelle individuate come gruppo di lavoro
, è necessario che ciascuna di esse compili e sottoscriva la LIBERATORIA COMPARSE
(Allegato 3)
ART. 5 – PREMIAZIONE
I lavori verranno valutati da una giuria composta da bibliotecari del Sistema Bibliotecario
e dai ragazzi del Servizio Civile delle Biblioteche di Fossano e Savigliano,
ponendo particolare attenzione all’originalità creativa e all’efficacia comunicativa.
Entro la fine dell’anno scolastico 2024 - 25 i vincitori in ciascuna categoria saranno premiati con modalità in fase di definizione.
La giuria si riserva la possibilità di non designare alcun vincitore e quindi non assegnare alcun premio in caso di assenza di prodotti di qualità.
ART. 6 – PROPRIETÀ E UTILIZZO DEGLI ELABORATI
Gli autori garantiscono che sul lavoro presentato non gravino diritti di alcun genere, a favore di terzi e, conseguentemente, si assumono ogni responsabilità in relazione ad eventuali violazioni di diritti d’autore/privative/brevetti ecc. facenti capo ad altri soggetti, impegnandosi a tenere indenni i promotori del concorso da qualsivoglia onere conseguente.
La partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutte le clausole del presente bando e l’autorizzazione alla divulgazione del proprio nominativo e dell’eventuale premio conseguito su quotidiani, riviste, siti web e canali social.
Nella richiesta di adesione (ISCRIZIONE –
Allegato 1
) il concorrente acconsente all’utilizzo dei propri dati personali
(Informativa privacy ex artt. 13-14 Regolamento Europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati)
, cede al Comune di Fossano (Centro Rete del Sistema Bibliotecario) il diritto di pubblicare e riprodurre l’elaborato inviato, con qualsiasi mezzo, formato e supporto, inclusi quelli elettronici, servizi internet o altri formati che in futuro divenissero disponibili, senza aver nulla a pretendere come diritti d’autore
(Diritto di stampa e/o riproduzione e divulgazione)
e sottoscrive la
liberatoria relativa alla pubblicazione di testi, immagini, nomi e voci
.
Nel caso interv
engano altre persone (comparse)
oltre a quelle individuate come gruppo di lavoro
, ognuna di loro è tenuta a compilare e sottoscrivere la LIBERATORIA COMPARSE
- Allegato 3.
Per i minori, ciascun modulo dovrà essere altresì compilato e sottoscritto da almeno uno dei genitori o dal tutore legale.
ART. 7 – INFORMAZIONI FINALI
I promotori del concorso possono prendere decisioni relative a questioni non previste dal presente bando. I materiali pervenuti entreranno a far parte dell'archivio del concorso Imbookiamoci a fini didattici e di studio.
Le opere inviate non saranno restituite.
Per ogni informazione, tutti gli interessati possono rivolgersi all’indirizzo email:
imbookiamoci@sbfossano.it
Link per moduli di partecipazione sono reperibili sul sito del Sistema Bibliotecario, alla pagina dedicata:
https://www.sbfossano.it/Fossano/notizia/601/Moduli-iscrizione-ImBOOKiamoci-2024-2025
VINCITORI NONA EDIZIONE 2023
VINCITORI OTTAVA EDIZIONE 2022
VINCITORI SESTA EDIZIONE - 2018
VINCITORI SETTIMA EDIZIONE - 2021
Libri edizione 2024-2025
Libri precedenti edizioni
Bando di partecipazione e modulistica di iscrizione 2024/2025
Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.
Maggiori informazioni.
ACCETTO